La preghiera di un mussulmano sciita.

La moschea è il luogo di preghiera per i fedeli dell'islam
La preghiera di un mussulmano sciita.

La moschea non ha elementi indispensabili ma solo utili al suo scopo.

È infatti possibile pregare anche all'aperto, o dentro una casa qualsiasi, purché il terreno sia delimitato da qualche oggetto: tappeto, stuoia, mantello, telo o sassi.

I musulmani sciiti preferiscono prosternarsi su piccole tavolette di terra, chiamate turbah, che sono fatte di solito di argilla della terra di Karbala, in Iraq.

Una delle piccole tavolette rotonde del contenitore in legno, viene messa sul tappeto e usata per appoggiare la fronte durante la preghiera.

Per gli sciiti non ci si può prosternare su abiti o tappeti ma su terra pura o su quel che nasce da essa, sempre che non sia commestibile o adatto a farne abiti: quindi polvere, pietra, sabbia e paglia, mentre sono esclusi i minerali.

Video Iran Isfahan

© 2025 ViaggiRoberto.it - info@viaggiroberto.it - informativa sulla privacy